L’ORO DI PINETA SACCHETTI
E LA VOLPE DEL FORTE BOCCEA?
Come tutti sanno la volpe è un animale selvatico piuttosto comune anche in città. A Boccea frequentava i campi tra Gregorio XI e Val Cannuta prima che sorgessero i palazzi Telecom ed il CTS offrisse la possibilità di ammirare le più recenti tendenze moda.
Nell’estate del 2017 una volpe morì all’interno dello spazio recintato della Casa del Parco, a Pineta Sacchetti. Molti sospettarono che l’avesse fatto per dispetto alle istituzioni, e dopo l’interminabile rimbalzo di competenze e responsabilità – ASL, Roma Capitale, Roma Natura – il corpo dell’animale stroncò ogni preoccupazione umana e tornò alla terra proprio lì dove lo spirito gli si era levato, poco distante da dove il buon Omero aveva messo a dimora un po’ di piante da orto popolare-culturale.
Gli straordinariamente trasparenti lavori di manutenzione del Forte Boccea – ehi cittadini! vi stiamo offrendo un parco pubblico! ehi del mercato! vi stiamo facendo spazio per i banchi senza dover svegliare tutti alle 4 del mattino cor trespalle che strucia pe Urbano II!: tutto vi facciamo sapere! tranquilli! – saranno stati necessari ma indubbiamente la fauna che viveva all’interno della struttura è passata da un giorno all’altro dalla selvatica protezione della giungla alla vulnerabilità del vuoto. Molto amici della volpe del Forte anche i micetti locals, che non facevano una piega quando traversava muro, dar pertuso, pe buscà quarche crosta de pane o quarche fettina de carne ‘n via de perde l’eternità.
CASALE DEL GIANNOTTO – BIBLIOTECA CASA DEL PARCO
LA TROMBA IN PINETA
Se ti sei perso, con il sole o con la pioggia, puoi risalire dalle forre alla pineta guidato dal trombettiere-ciclista che intona The magnificent Seven oppure Moonriver
PIU’ LIBERI PIU’ LIBRI
Lud che legge in Pineta fa uscire il sole
IL PARCO REGIONALE URBANO DEL PINETO – PINETA SACCHETTI E AUDITORIUM ALBERGOTTI
CARABINIERI A CAVALLO: DAL BLU AL VERDE
BEPPE GRILLO A VALLE AURELIA – CERCASI GESU’ (1982)
CERCASI GESU’ di Luigi Comencini (1982)
Valle Aurelia, via Ettore Stampini, cavalcavia, pinne, preti, lamiera ondulata, serie 5, parco di là da venire, grattacieli, l’anno del primo amore, via Umberto Moricca, notte